Nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta nelle zone industriali e artigianali di Alessandria
Oggetto: comunicazione di inizio servizio di raccolta rifiuti con i nuovi cassonetti porta a porta nelle zone industriali e artigianali di Alessandria a partire dal 07/07/2025
Vista ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 19 DEL 16/01/2025 MODIFICA AL SISTEMA DI RACCOLTA RIFIUTI CON MODALITÀ DOMICILIARE PORTA A PORTA PER QUANTO ATTIENE ALLE MODALITÀ DI ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI; ZONE INDUSTRIALI
Con la presente siamo a comunicare che a fare data dal 07/07/2025 verranno avviate le attività di rimozione dei cassonetti stradali per i quali chiediamo cortesemente di non conferire più alcun rifiuto in quanto contestualmente si può iniziare a conferire i Vostri rifiuti con modalità differenziata nei cassonetti di Vostra dotazione che verranno esposti esclusivamente per lo svuotamento nelle giornate ed orari di calendario previsti dall’ordinanza che nuovamente alleghiamo alla presente. Al termine delle operazioni di raccolta i Vostri cassonetti dovranno rientrare nelle Vostre pertinenze aziendali.
In caso di necessità non esitate a contattarci alla nostra mail info@amagambiente.it
Restando a disposizione per ulteriori chiarimenti si coglie l’occasione per porgere distinti saluti.
Raccolta rifiuti porta a porta: attenzione alla scadenza del 1° luglio 2025
Oggetto: rispetto della scadenza del 01/07/2025 da parte degli Amministratori di Condominio in attuazione delle Ordinanze n. 20 e 21 relativa al servizio di esposizione cassonetti per le raccolte rifiuti porta a porta del centro storico e parte del quartiere Cristo di Alessandria
Visto che Amag Ambiente con lettera datata 20/05/2025 avvisava gli Amministratori di Condominio che a far data dal 01/07/2025 il servizio in oggetto si deve intendere interrotto ad eccezione della situazione in cui si stipuli un contratto con Amag Ambiente o con altro soggetto economico o svolto in autonomia.
Visto che Amag Ambiente con comunicazione del 23/06/2025 ha comunicato al Comune di Alessandria, Consorzio di Bacino e Amag che a pochi giorni dalla scadenza del 01/07/2025 i contratti stipulati dagli Amministratori di condominio non coprono la totalità degli stabili dove fino ad oggi è stato garantito il servizio di esposizione cassonetti porta a porta.
Con la presente siamo a confermare che a fare data dal 01/07/2025 Amag Ambiente provvederà alla restituzione di tutte le chiavi dei carrai degli stabili con e senza Amministratore di condominio che non hanno sottoscritto alcun contratto con l’azienda e che non abbiamo dato alcun riscontro alle nostre comunicazioni.
Riteniamo che sarà necessario tutto il mese di luglio 2025 per espletare tale attività e che garantiremo che dal 01/08/2025 nessuna utenza verrà gestita se non previa stipula contrattuale.
Ci pare doveroso anche segnalare che questa settimana sono iniziate le interlocuzioni con i Vostri Uffici per quanto riguarda il servizio in oggetto presso edifici pubblici, scuole ed asili di proprietà del Comune di Alessandria per i quali restiamo in attesa di Vostri riscontri sulle modalità di esecuzione caso per caso se verranno svolti in autonomia o se previa sottoscrizione di un nostro contratto oneroso.
Restando a disposizione per ulteriori chiarimenti si coglie l’occasione per porgere distinti saluti.
Possibili rallentamenti nei servizi in data 20 Giugno 2025
Gentili utenti,
si informa che, a seguito di un’assemblea sindacale indetta per il giorno giovedì 20 giugno, potrebbero verificarsi rallentamenti nei servizi dalle ore 9:00 alle ore 10:00.
Ci scusiamo anticipatamente per gli eventuali disagi e ringraziamo per la comprensione.
Alessandria sperimenta 40 cassonetti intelligenti per l’indifferenziato: tecnologia al servizio del decoro urbano
Sono entrati in funzione, nel centro di Alessandria, i primi 40 cassonetti intelligenti per la raccolta dei rifiuti indifferenziati, presentati questa mattina dal management di AMAG Ambiente, alla presenza del country manager di Future Street Italia Francesco Di Carlo e, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, gli assessori Enrico Mazzoni e Gianni Ivaldi.
I dispositivi, noti come “Big Belly”, sostituiscono una parte dei cestini stradali tradizionali e rappresentano un passo avanti nella gestione urbana dei rifiuti, grazie all’impiego di tecnologie smart già adottate in numerose città del mondo, tra cui Roma, Londra, Parigi, Madrid, New York e Dublino.
I nuovi cassonetti sono dotati di sensori che rilevano il livello di riempimento e inviano un segnale in tempo reale ad AMAG Ambiente, consentendo un’ottimizzazione dei percorsi di svuotamento e un impiego più efficiente del personale operativo. L’intervento copre circa il 20% dei cestini cittadini ed è attualmente in fase sperimentale, con una durata prevista tra i 6 e i 12 mesi. Le installazioni interessano alcune delle principali vie del centro, tra cui piazza Matteotti, piazza della Libertà, corso IV Novembre e via Dante.
Iniziativa: "Insieme per pulizia e decoro di Castelceriolo"
Sabato 24 maggio 2025, alle ore 9.00, Castelceriolo ospiterà una giornata speciale dedicata alla cura, alla pulizia e al decoro del territorio. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Amag Ambiente s.p.a., A.S.D. Castelceriolo, il Circolo A.c.l.i. di Castelceriolo, lo Sport Club Vignagrande, l’associazione La "Nuova Comune" e i volontari della Parrocchia. Partecipa anche l'associazione Plasticfree, con cui il Comune di Alessandria ha stipulato un protocollo d'intesa.
L’iniziativa mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza del rispetto per l'ambiente, la cura degli spazi pubblici. Sarà un'occasione per incontrarci, conoscere altre persone, fare Comunità e impegnarci concretamente per costruire una città più vivibile e decorosa.
Il punto di ritrovo sarà presso il Centro sportivo di Castelceriolo, in via San Giuliano Nuovo 6, alle ore 9.00.
Miglioriamo la pulizia di Alessandria per le feste di Pasqua 2025
Amag Ambiente informa la comunità alessandrina che in previsione delle festività pasquali 2025 metterà in programmazione un potenziamento dei servizi di raccolta rifiuti e di spazzamento manuale e meccanizzato delle strade pubbliche e di lavaggio dei marciapiedi.
Sabato 12/04/2025 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 si effettuerà una accurata pulizia e lavaggio delle vie del centro storico di Alessandria per la zona compresa tra Piazza Garibaldi e Piazza Libertà mediante l'utilizzato di spazzatrici aspiranti elettriche sia con uomo a bordo e con uomo a terra, con operatori ecologici per lo spazzamento e automezzo con operatore munito di lancia ad alta pressione per il lavaggio e la sanificazione di marciapiedi e portici e per la rimozione del guano da piccioni ove presente.
Si chiede cortesemente la collaborazione di tutti i cittadini a mantenere pulita la città utilizzando di cestini getta carta disponibili sul territorio ed evitando di lasciare a terra i rifiuti "da passeggio" come anche di non abbandonare i rifiuti al di fuori dei cassonetti stradali.
Per i possessori di cani si chiede cortesemente la collaborazione ad uscire con i propri animali con la dotazione della museruola per i luoghi ove è prevista, con la bottiglietta d'acqua e i sacchetti per la rimozione delle deiezioni.
Per un migliore decoro della città si chiede cortesemente la collaborazione ai proprietari di immobili e agli Amministratori di Condominio di rimuovere il verde infestante eventualmente presente contro i muri di pertinenza dei propri stabili e se necessario a dotarsi di sistemi anti volatili al fine di evitare la presenza di guano sui marciapiedi e sotto i portici.
Per info contattate l'azienda al n. verde 800.296.096.
Avviso di selezione pubblica per la copertura di n. 5 addetti alle attivita’ di spazzamento, raccolta manuale anche con modalita’ porta a porta, tutela e decoro del territorio a tempo indeterminato
La Società Amag Ambiente S.p.A., rende noto che è indetta, in conformità alle norme previste dal “Regolamento per il reclutamento del Personale” adottato da Amag Ambiente S.p.A. e disponibile sul sito internet aziendale, una selezione per titoli ed esami, per l’assunzione di:
N. 5 ADDETTI ALLE ATTIVITA’ DI SPAZZAMENTO, RACCOLTA MANUALE ANCHE CON MODALITA’ PORTA A PORTA, TUTELA E DECORO DEL TERRITORIO
Oggetto della selezione: inquadramento e mansioni
L'assunzione avverrà con contratto a tempo pieno e indeterminato al livello 1b – del CCNL Utilitalia dei servizi ambientali del 18/05/2022. Il profilo professionale richiede lavoratori che adibiti al servizio di raccolta e spazzamento oltre a svolgere le mansioni della declaratoria del livello J, effettuano la propria attività utilizzando veicoli. A titolo esemplificativo: addetto alle attività di spazzamento manuale ed attività accessorie (es: vuotatura cestini, raccolta foglie ecc..). Addetto alla raccolta manuale anche con modalità porta a porta, anche con l’ausilio di biciclette e veicoli. Addetto all’attività di raccolta al servizio di autocompattatori e/o spazzatrici. Addetto alle attività di carico e scarico, pulizia e diserbo delle aree verdi.
In occasione delle festività Natalizie la raccolta pap nel Comune di Alessandria subirà le seguenti variazioni:
24 dicembre
Centro 2 e 3: raccolta pap carta e plastica anticipo alle ore 19
25 dicembre – servizi non erogati
Centro 1 e 4: raccolta pap indifferenziato e organico
Castelceriolo: raccolta organico pap
30 dicembre – servizi non erogati
Centro 2 e 3: raccolta pap indifferenziato e organico
31 dicembre – servizi non erogati (servizio anticipato al 30 dicembre)
Centro 2 e 3: raccolta pap carta e plastica
1^ gennaio 2025 – servizi non erogati
Centro 3: raccolta pap vetro
Cristo 1: raccolta pap organico
Castelceriolo: raccolta organico pap
GRUPPO AMAG: Segnalati ad Alessandria falsi addetti gas. Attenti alle truffe.
Il Gruppo Amag, la multiutility di servizi idrici, energetici e ambientali di Alessandria, invita i cittadini a prestare attenzione alle truffe di falsi addetti gas. In particolare, negli ultimi giorni sono pervenute alcune segnalazioni da parte di cittadini e clienti relative a due persone, un uomo e una donna, che si sono presentate presso alcune abitazioni di Alessandria con la richiesta di verificare il funzionamento del contatore.
Gli operatori Amag effettuano verifiche o letture dei contatori soltanto su appuntamento pertanto l'invito è quello di diffidare da tali addetti perché potrebbero rivelarsi truffatori.
Alcuni consigli per evitare le truffe:
- Non far entrare in casa nessun addetto al gas senza appuntamento preventivo fissato con gli uffici Amag.
- Chiedere sempre all'operatore di identificarsi con tesserino di riconoscimento.
- Non consegnare mai somme di denaro agli addetti che si presentano a casa tua poiché nessun operatore può ricevere soldi o pagamenti porta a porta.
Per qualsiasi dubbio o segnalazione è possibile visitare il sito www.gruppoamag.it
-----
Gruppo Amag
Ufficio Stampa
comunicazione@gruppoamag.it